RESOCONTO ASSEMBLEA PRESIDIO ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI COMUNE ROMA CAPITALE DEL 12 FEBBRAIO 2013
Si
 è svolto ieri, il presidio e assemblea dei lavoratori e lavoratrici 
dell'Azienda speciale comunale Farmacap e di servizi sociali, all'Assessorato
 e Dipartimento Politiche Sociali del Comune di Roma Capitale. Presenti 
in media circa 50 lavoratrici e lavoratori che si sono alternati 
nella mattinata, tra interventi al microfono e fischietti che hanno 
vivacizzato l'iniziativa, promossa e organizzata dalla struttura 
dell'Unione Sindacale Italiana, con Rsa e Rls interna della Farmacap, da
 Filcams Cgil e Fisascat Cisl e con adesione della Uiltucs.
Al 
presidio assemblea sono stati presenti i consiglieri regionali 
(uscenti) Ivano  Peduzzi (Prc), Luigi Nieri (SeL), Fabio Nobile (PdCI- 
Fds), i consiglieri comunali Daniele Ozzimo (PD) e Gemma Azuni 
(SeL), il consigliere municipale del XVII Giovanni Barbera (Prc) e ha 
mandato il suo saluto Clauido Ortale (Prc Rivoluzione Civile), impegnato in concomitanza nella seduta del Consiglio Municipale di Roma XIX.
Strscioni
 di lavoratori e lavoratrici della Farmacap, dell'Usi, bandiere  e 
maschere con la scritta (Belviso...cattivo gioco, ieri era pur sempre 
martedì grasso...
ogni scherzo vale), hanno incorniciato le vicinanze dell'edificio dell'Assessorato.
Una delegazione composta da delegati e delegate Cgil, USI e Fisascat Cisl  accompagnati dai consiglieri Ozzimo e Azuni,  ha
 avuto un colloquio alla presenza del Presidente della Commisssione 
Consiliare Politiche Sociali Tredicine e del Direttore generale della
 Farmacap, al termine del quale è stato deciso che le parti interessate 
anche con la presenza di dirigenti del Comune, saranno formalmente 
convocati
in Commissione per venerdì 15 febbraio alle 10, mentre 
nella giornata del 14 ci saranno i programmati incontri in sede 
aziendale con le rappresentanze sindacali. Nel corso 
dell'assemblea presidio, sono stati effettuati interventi tra i quali 
quelli dei delegati USI, nei quali sono state sollecitate la stipula del
 CONTRATTO DI SERVIZIO tra Farmacap e Comune, il piano di rilancio 
aziendale e le altre situazioni sulle quali il confronto sindacale 
interno e la seduta della Commisssione, sono buone occasioni per 
sbloccare una vertenza che rischia di trascinarsi per molto tempo, 
peggiorando qualità del servizio alla cittadinanza e le condizioni
 lavorative dei circa 350 dipendenti dell'azienda, oltre a segnalare 
quanto sta succedendo a Roma nel complesso e variegato terzo settore e dei
 servizi affidati all'esterno, di seguito il comunicato che è stato 
distribuito nel corso dell'iniziativa, come parte integrante del 
resoconto. 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento