COSTITUITO SU INIZIATIVA AUTORGANIZZATA, IL COMITATO OPERAIO E DI LAVORATORI CASSAINTEGRATI ALLA SOCIETA' KIOSEY DI POMEZIA (RM), SETTORE GRAFICI INDUSTRIALI, CHE HA DECISO DI ADERIRE ALLA STORICA CONFEDERAZIONE UNIONE SINDACALE ITALIANA.
La Kiosey, società grafica industriale, ha avuto tra i suoi committenti anche il Comune di Roma Capitale - Affissioni e Pubblicità e attualmente ha deciso di mettere gli operai rimasti in organico, una trentina in Cassa Integrazione Guadagni ordinaria, con un accordo poi firmato dalla Cgil che, anche per i consigli
 dati agli operai dall'Unione Sindacale Italiana tramite i suoi punti 
infolavoro e diritti sul territorio romano, è stato più volte corretto
 per "errori", mancanza di criteri di legge, sviste varie...Da qui la 
scelta degli operai e dei cassaintegrati, di fare un passaggio di
autorganizzazione, costituendo un COMITATO OPERAIO E DI LAVORATORI CASSAINTEGRATI ADERENTE ALL'UNIONE SINDACALE ITALIANA.
Nei
 mesi precedenti, alcuni degli operai si erano rivolti allo 
sportello-punto infolavoro e diritti di Piazza Gaetano Mosca 50, in XV 
Municipio, per avere assistenza sul mancato pagamento di alcune 
mensilità di stipendi arretrati e di quote di Tfr maturate e 
accantonate, che con intervento prima del sindacato 
intercategoriale USI e poi con azioni tramite avvocati di fiducia, con 
decreti ingiuntivi per ottenere il materiale pagamento delle retribuzioni
 arretrate, interventi che hanno avuto esito positivo. Poi una volta 
effettuato il passaggio autorizzato all'INPS di Pomezia della CIG 
ordinaria, con contestazione alla scelta della Cgil di non dare 
informazioni nè il testo dell'accordo sottoscritto agli operai, la 
scelta di fare una struttura autorganizzata che ha chiesto di 
aderire all'Usi, in virtù degli interventi efficaci (e senza chiedere le
 classiche... contropartite dei sindacati in questi casi),  ottenuti
 nei mesi precedenti a favore di alcuni di loro, con federazione anche 
all'Associazione USICONS, allo scopo di intervenire a tutto campo sulle varie
 implicazioni e aspetti della CIG ordinaria, le eventuali proroghe o i 
passaggi ulteriori di ammortizzatori sociali, per evitare che si 
facciano con la compiacenza di qualche sindacalista locale o con 
una insufficiente attività di vigilanza, delle porcate ai danni degli 
operai.
La società Kiosey, a Pomezia, rischia di chiudere prima o 
poi i battenti, ma gli operai del comitato non sono intenzionati a farsi
 "liquidare" senza aver verificato la regolarità dei percorsi 
messi in piedi e senza ottenere tutto quello che a loro spetta, anche 
per la non più giovane età di molti di loro.
L'AUTORGANIZZAZIONE E' UNA PRATICA, L'UNIONE SINDACALE ITALIANA PROVA A FARLA PRATICARE ANCHE IN QUESTE SITUAZIONI DI AZIENDE UNA
 VOLTA COMPETITIVE E PRODUTTIVE E CHE ORA, ANCHE PER EFFETTO DELLA 
CRISI, RISCHIANO DI SPARIRE...sulla pelle di chi ci ha lavorato.
Segreteria Provinciale Intercategoriale USI - e mail usiait1@virgilio.it, sito nazionale www.usiait.it, blog www.unionesindacaleitaliana.blogspot.com
archivio storico www.usistoriaememoria.blogspot.com, giornale LOTTA DI CLASSE www.lottadiclasse.info
 
 
Nessun commento:
Posta un commento